Il
GPL è il carburante di oggi per un futuro pulito. L'assenza di zolfo
e la bassissima emissione di gas nocivi durante la combustione, lo
rendono una delle sorgenti energetiche più in armonia con
l'ambiente. Il GPL è il carburante trasportabile, può portare agli
utilizzatori tutti i benefici del gas come carburante senza
infrastrutture costose. Anche nelle aree più remote, i consumatori
possono utilizzarlo per mezzo di bombole.
Il GPL, per tutte le caratteristiche descritte, si presta molto bene ad utilizzi di piccola e media combustione, quali l'uso di cucina o del riscaldamento, in cui rappresenta l'unica alternativa valida al metano, infatti lo si riesce a distribuire tramite reti canalizzate in cui società fornitrici dello stesso riempiono i serbatoi installati a monte dell'impianto (detti comunemente satelliti) tramite autobotti e gestiscono i consumi pro-capite con l'applicazione di misuratori volumetrici (contatori). La sua vaporizzazione, e di conseguenza la combustione, sono molto efficienti: ogni Kg sviluppa circa 12.000 Kcal.